_WE ARE OLAB
Siamo un team italiano 🇮🇹 specializzato in progettazione e sviluppo di prodotti digitali. Ascoltiamo le tue esigenze per trasformarle in prodotti che funzionano, crescono e lasciano il segno.
Guidiamo i team delle aziende con cui collaboriamo in un processo graduale di costruzione del prodotto digitale partendo dagli obiettivi di business fino alla proposta di soluzioni innovative, per poi accompagnare i prodotti fino al loro lancio e le loro evoluzioni.
Progettiamo le soluzioni digitali tenendo l’utente al centro, con lo scopo di ottimizzare l’esperienza e massimizzare le conversioni, e sviluppiamo con un approccio al codice che sia sostenibile e scalabile per le aziende. Niente sorprese, il massimo dell’efficienza.
Siamo specializzati nell’uso di sistemi di intelligenza artificiale offrendo consulenze e soluzioni ad hoc, con lo scopo di efficientare i prodotti dei nostri clienti. Niente buzzword, ma AI reali, a piccole dosi, per portare valore reale nei processi della tua azienda.
Siamo noi ad adeguarci alle tue esigenze di business e non il contrario. Offriamo le soluzioni giuste, create ad hoc per te.
Abbiamo lavorato con gateway di pagamento come Stripe,
PayPal e Braintree, servizi di mappe come Google Maps,
TomTom e OpenStreetMap, piattaforme di comunicazione come
Twilio e Vonage/Nexmo, e i maggiori social network.
Se
hai bisogno di collegare un’API esterna al tuo prodotto
digitale, possiamo affiancarti in tutte le fasi:
dall’analisi tecnica alla messa in produzione.
I dati sono l'asset più prezioso per ogni azienda. Spesso
provengono da fonti eterogenee e in formati diversi. Se
utilizzati nel modo giusto, i dati dovrebbero essere
facilmente accessibili e lavorare per te sia quando vengono
condivisi pubblicamente, sia in modo riservato con partner o
stakeholder.
Nel tempo abbiamo lavorato a diversi progetti che
richiedevano raccolta, elaborazione e visualizzazione dei
dati acquisendo forti competenze anche tramite l'uso di Al.
Aiutiamo aziende e team a integrare modelli di Intelligenza
Artificiale all'interno dei loro flussi di lavoro, con
l'obiettivo di automatizzare attività ripetitive e ridurre i
costi operativi.
Analizziamo insieme al cliente i processi più dispendiosi in
termini di tempo e risorse e progettiamo soluzioni su misura
basate su modelli di Al diversi a seconda dello scopo.
Lavoriamo in modo graduale, a partire da test rapidi (PoC)
fino all'integrazione completa nei sistemi aziendali più
complessi.
Affianchiamo aziende e startup nello sviluppo di prodotti digitali a partire dalle fasi di ideazione. Lavoriamo insieme dalla fase di concezione fino al rilascio, occupandoci di ogni aspetto tecnico. Per venire incontro a diverse esigenze, offriamo due modalità di lavoro: a costo fisso, quando le funzionalità da implementare sono ben definite, e in modalità agile, con sprint settimanali condivisi con il team del cliente, ideale quando le specifiche sono ancora in fase di evoluzione. In entrambi i casi, garantiamo chiarezza, trasparenza e collaborazione continua.
Coinvolgere davvero la propria community non è mai semplice:
ogni giorno le persone ricevono centinaia di messaggi
pubblicitari ed email. La gamification è un'opportunità per
creare connessioni autentiche, coinvolgendo gli utenti in
modo divertente e costruttivo, attraverso l'apprendimento,
non lo spam.
Negli anni abbiamo realizzato diversi giochi web-based per
aiutare i nostri clienti a ridurre la distanza con la loro
community grazie a strumenti di coinvolgimento e
conversione.
Creiamo un rapporto di fiducia con i nostri clienti. Siamo un partner e non un fornitore, condividiamo i tuoi obiettivi.
OLAB affianca Smartway nello sviluppo della piattaforma, per la realizzazione di funzionalità digitali avanzate per la gestione dei contenuti, l’interazione con i clienti e la scalabilità del servizio. Lavoriamo insieme per supportare la crescita e l’innovazione del settore HR e viaggi aziendali.
In qualità di partner tecnologico, OLAB trasforma i concept visivi di Blueflamingo in prodotti digitali performanti e scalabili, occupandosi dell’implementazione tecnica, dell’integrazione e dell’ottimizzazione delle soluzioni sviluppate.
In qualità di partner tecnologico, OLAB progetta e realizza
applicazioni web su misura perfettamente integrate con
l’ecosistema SAS.
Le nostre soluzioni estendono le funzionalità di analytics,
intelligenza artificiale e data management di SAS, offrendo
interfacce personalizzate, workflow digitali e strumenti di
visualizzazione avanzata per supportare al meglio i processi
decisionali dei nostri clienti.
OLAB collabora con CloudPhysics, acquisita da HPE nel 2021, nello sviluppo front-end della piattaforma. Da oltre 10 anni lavoriamo a stretto contatto con il cliente adottando una metodologia e dei processi di natura Agile.
OLAB affianca Steel & Power nello sviluppo di soluzioni software personalizzate, pensate per innovare e digitalizzare i processi produttivi e le attività di supporto ai clienti, miglioriando la tracciabilità , l'efficienza operativa e la gestione dei flussi interni, contribuendo all’evoluzione digitale dell’azienda.
Le soluzioni tecnologiche su misura che costruiamo parlano chiaro, ma lasciatelo dire dalle persone con cui collaboriamo.
Dal 2014 creiamo prodotti digitali su misura per aziende italiane e
internazionali, e lo facciamo da Roma, più precisamente da Nettuno,
a due passi dal mare.
Siamo un team piccolo ed agile, che lavora spalla a spalla, e
insieme ai nostri clienti, per individuare le migliori soluzioni a
problemi concreti e reali, spesso piccoli ma con un grande impatto
nei processi quotidiani delle aziende.
Se dovessimo raccontarci in tre parole?
Curiosità , puntualità , autenticità .
Parliamo della tua azienda, analizziamo i tuoi obiettivi di business e individuiamo insieme i processi che puoi ottimizzare grazie a soluzioni tecnologiche innovative. Non ti costa nulla, è gratis.
Prima che ti faccia delle domande, abbiamo già le risposte. Più concreti di così.
Abbiamo una solida esperienza nello sviluppo full-stack con Django/Python, React.js e Flutter, che ci permette di realizzare applicazioni web e mobile performanti e manutenibili nel tempo. Per la gestione dei dati utilizziamo PostgreSQL come database relazionale principale, e tecnologie come Redis, Neo4j e SAS quando servono architetture più performanti o specializzate (memorizzazione in memoria, grafi, analisi avanzata). A livello infrastrutturale lavoriamo con Docker e Kubernetes, strumenti che ci permettono di garantire portabilità , scalabilità e ambienti di deployment robusti, sia on-premise che su cloud. Siamo sempre aperti a valutare lo stack tecnologico più adatto in base al contesto e agli obiettivi del progetto.
È sufficiente contattarci via email o tramite il form sul
sito: da lì potremo organizzare una prima chiamata
conoscitiva, durante la quale raccoglieremo tutte le
informazioni utili per capire meglio le tue esigenze, il
contesto e gli obiettivi del progetto. Dopo questa prima
fase, saremo in grado di fornire una stima di alto livello
in termini di tempi e costi. Se la stima rientra nel budget
a disposizione, potremo procedere in due modi:
Redigere un preventivo dettagliato, se le specifiche sono
già abbastanza chiare.
Oppure avviare una prima fase progettuale, utile a definire
meglio requisiti, funzionalità e priorità , così da costruire
una base solida per lo sviluppo.
Il nostro obiettivo è proporre un percorso sostenibile,
trasparente e coerente con i tuoi obiettivi di business.
Il costo di un progetto di intelligenza artificiale dipende
molto dagli obiettivi, dalla complessità del processo da
automatizzare e dal livello di integrazione richiesto. Per
facilitare l’avvio, abbiamo sviluppato una piattaforma
interna che ci consente di creare Proof of Concept (PoC) su
misura, utilizzando un esempio di dati reali del cliente.
Queste PoC hanno un costo indicativo che va dai 2.000 ai
3.000 euro, e permettono di testare concretamente il valore
della soluzione in un contesto reale, prima di investire in
un progetto più strutturato. Se il test ha esito positivo e
il cliente è soddisfatto, possiamo definire insieme un
progetto mirato a costo fisso, che preveda l’integrazione
dell’AI nei processi aziendali esistenti, con attenzione
alla scalabilità , alla sicurezza e all’usabilità .
Perché non siamo solo sviluppatori, ma un team che lavora
fianco a fianco con te per trasformare un’idea in un
prodotto concreto, funzionante e pronto per crescere.
Abbiamo una solida esperienza tecnica nello sviluppo di
prodotti digitali, nell'integrazione di modelli di AI, nella
gestione dei dati e nella realizzazione di MVP, ma il nostro
vero punto di forza è l’approccio:
ascoltiamo, semplifichiamo e costruiamo in modo trasparente,
adattandoci ai tuoi tempi, obiettivi e risorse.
Siamo abbastanza snelli per essere veloci, e abbastanza
strutturati per garantire solidità e qualità .
Che tu sia una startup o un’azienda consolidata, lavoriamo
per creare valore reale, con processi chiari, stime precise
e soluzioni su misura.
Scegliere OLAB significa avere al tuo fianco un partner
affidabile, creativo e orientato al risultato.
Nel 2019 OLAB ha ricevuto un sostegno finanziario nell'ambito del progetto POR FESR 2014/2020 - BENI CULTURALI E TURISMO - SCOPRIRE IL LAZIO GIOCANDO - Domanda Prot. n. A0199-2018-17525, CUP F78I19000050006.